Pilates con i Piccoli Attrezzi: quali sono e a cosa servono?
Una volta ho letto su un manuale di Pilates questa frase davvero simpatica:
" Se la varietà è la spezia della vita, i piccoli attrezzi sarebbero il sale sulla tua pratica di Pilates a corpo libero, valorizzando il sapore e gli effetti del Pilates Matwork."
Il Pilates infatti ha ormai acquisito una incredibile varietà sia nei suoi movimenti, che nella quantità di attrezzi che si possono utilizzare per rendere il lavoro della Power House più intenso o per facilitare l'esecuzione degli esercizi.
L'utilizzo dei piccoli attrezzi negli allenamenti di Pilates, anche se fatti a casa, deve essere uno step che prima o poi bisogna fare.
Puoi crearti un kit casalingo con gli strumenti essenziali senza spendere un capitale!
Qui sotto ti ho elencato gli attrezzi più usati nel Pilates, il link per poterne acquistare uno per ogni genere con facilità e ho allegato anche alcuni allenamenti da cui partire per degli allenamenti da 20 minuti ( più o meno, in base alla lezione).
Buona lettura e buona pratica.

In questo articolo ti spiegherò quindi quali sono i piccoli attrezzi da utilizzare nel tuo repertorio di Pilates matwork da eseguire a casa.
Ring
Il ring, chiamato anche Magic Circle è un anello disponibile in vari materiali e formati ( ma l'originale è in metallo). Il suo scopo è quello di far lavorare i muscoli in maniera isometrica, permettendo alla Powerhouse di rinforzarsi in maniera equilibrata.
Il suo utilizzo inoltre fa sviluppare in maniera armoniosa i muscoli di gambe e braccia.
Una curiosità sulla sua creazione.
Nonostante nella prima fase della sua vita Pilates fosse un fervente sostenitore della vita salutare, negli ultimi anni aveva ceduto ( purtroppo) all'effimero piacere dell'alcol.
Non mancava mai il goccetto di birra nel suo studio.
Nonostante ciò i lampi di genialità non gli mancavano. Un giorno staccò dal barilotto della birra l'anello di metallo che lo circondava. Vi ataccò due pezzi di legno...et voilà! Il primo prototipo di magic circle era nato!
Il Ring può anche essere sostituito da una palla gonfia, quando è da stringere, o da un elastico annodato quando è da allargare. Certo, l'effetto non è esattamente lo stesso, ma si possono comunque replicare degli effetti simili.
Small Ball
L'obiettivo principale dell'utilizzo della palla è quello di rilassare il collo, spalle e schiena, tonificando gli arti.
È molto interessante per per migliorare la postura se ti ritrovi con le spalle intraruotate, ovvero con la gobbetta.
Come ho detto poco fa, può essere interessante da sostituire al Ring, nel momento in cui ci sono esercizi in cui bisogna stringere l'attrezzo tra le gambe o tra le braccia.
In questo caso la palla deve essere utilizzata gonfia.
La palla può essere utilizzata anche sgonfia nel momento in cui bisogna sistemarla dietro alla schiena o alla testa.
È fantastico l'esercizio sull'equilibrio che costringe a fare, reclutando in maniera automatica la muscolatura profonda. Questi esercizi agiscono preventivamente su dolori come quelli dati dalla lombalgia.
Esistono varie tipologie di palle in commercio. Per gli esercizi di Pilates da fare a casa ti propongo di utilizzarne una del diametro di 20 cm. Tra l'altro occupa pochissimo spazio, perché puoi gonfiarla e sgonfiarla con un incredibile facilità!
Elastico
L'elastico è una semplicissima banda, utilizzata molto spesso anche dai fisioterapisti per esercizi di riabilitazione.
Ne esistono di diverse durezze in commercio, generalmente contraddistinte dal colore. Il mio suggerimento è di utilizzare le più leggere. Ti assicuro che sono più che sufficienti e che potresti anche odiarle in certi momenti XD .
Alcuni esercizi proposti con l'elastico imitano quelli eseguiti sui grandi attrezzi del Pilates, anche se purtroppo non riescono a sostituirli del tutto.
L'elastico è perfetto soprattutto per migliorare la posizione delle spalle e il lavoro di extrarotazione.
Può sostituire il Magic Circle negli esercizi in cui è richiesto allargare il cerchio.
Può sostituire il lavoro fatto con i pesetti.
Può essere un aiuto negli esercizi di stretching e accompagna il corpo nei movimenti proteggendolo dal sovraccarico di alcuni movimenti eseguiti a corpo libero.
Rullo
Il rullo, detto anche foam roller, è un cilindro di schiuma lungo 1 m circa. È un meraviglioso attrezzo utilizzato nel Pilates, nato originariamente per aiutare gli atleti a massaggiare la fascia, un tessuto connettivo che ricopre i muscoli e crea una rete che collega il corpo interno.
Mantenendo la fascia massaggiata, essa viene anche mantenuta idratata ed elastica, favorendo migliore mobilità ed elasticità nei movimenti.
Col tempo sono stati creati esercizi per fortificare la muscolatura profonda, incentrati soprattutto su movimenti di controllo ed equilibrio.
Questo attrezzo è tanto amato, quanto odiato. Inizialmente sembra terribile per la fatica o i dolori che si possono provare mentre ci si massaggia. Ma ti assicuro una cosa: una volta terminato un allenamento di Pilates con il rullo, ti senti letteralmente volare!
Fitball
Questa piace tanto! Chi si allena col Pilates non può non averne una a casa!
Non è un attrezzo ideato originariamente per il Pilates. Era invece stata creata in Svizzera come strumento per riabilitazione a chi aveva avuto problemi alla colonna vertebrale.
È però un fantastico tool per gli allenamenti di Pilates, perché fa lavorare sulla stabilizzazione del core, sull'equilibrio e sul controllo del corpo.
Può essere utilizzata per riprodurre sia alcuni esercizi del Reformer che quelli del repertorio sul materassino.
Essendo piena d'aria noterai che giochi molto con la tua instabilità. In altri casi invece costituisce un vero e proprio peso extra da dover gestire tra le braccia o le gambe.
Ce ne sono di diverse misure in commercio, quindi probabilmente ti sarai chiesta quale scegliere.
Ecco quindi una guida alle misure:
55 cm > se sei sotto 150 cm
65 cm > tra 150 cm e 175 cm
75 cm > tra 175 cm e 188 cm
85 cm se sei più alta ancora!
Quando gonfi la fitball per il tuo allenamento di Pilates a casa, questa deve sprofondare leggermente sedendotici sopra, senza però sentirti affossare esageratamente. Non è il massimo averla molto gonfia, perché, soprattutto con certi esercizi, ti spingerebbe via anzi che accoglierti.
Con cosa gonfiarla? Con una pompa della bicicletta se hai voglia di un pre-riscaldamento ;) ; altrimenti con un mini compressore portatile che trovi in commercio con facilità e che è così poco ingombrante da non dare nemmeno fastidio in casa.
Conclusione
Esistono sul mercato moltissime altre attrezzature per rendere la tua pratica di Pilates Matwork sempre più specifica. Ma ho voluto riassumere quelli che sono gli strumenti più conosciuti e facili da reperire!
Spero che questo articolo ti sia stato utile. Non vedo l'ora che tu mi faccia sapere quale è il tuo attrezzo preferito e se li hai mai provati o devi ancora sperimentarli!
Ed ora corri a creare il tuo primo set di attrezzi di Pilates da casa e comincia inizia il tuo corso online di Pilates preferito!