Tutorial: 3 step per fare il Pilates Roll Up correttamente.
Il mio primo roll up.
Era il 2016 e avevo appena iniziato la formazione per diventare insegnante di Pilates Matwork, dopo tantissimi anni di danza alle spalle.
"Che vuoi che sia!" mi dicevo ridacchiando!
Ok..l'insegnante ci spiega la teoria. Mi sdraio a terra; inspiro allungando le braccia preparandomi e......e niente, perché non sono riuscita ad alzarmi nemmeno 1/2 cm se non dandomi uno slancio che manco karatè kid!
E pensare che è un esercizio di base.
In realtà è un esercizio del repertorio di Pilates Matwork molto più impegnativo di quanto si possa immaginare.
In questo post quindi ho deciso di spiegarti:
Cosa è il Pilates Roll Up.
Il Roll up è un esercizio del repertorio del Pilates Matwork di livello base.
Il significato in italiano equivale allo rotolamento vertebra dopo vertebra della colonna vertebrale.
Serve per mobilizzare la colonna vertebrale e rafforzare la Powerhouse ( il centro del tuo corpo).
Contribuisce inoltre ad aumentare la flessibilità.
È considerato un esercizio di base, poiché funge da preparazione per molti altri esercizi del repertorio del Pilates Matwork.
La sua corretta esecuzione ti eviterà sovraccarichi nella regione lombare e cervicale.
Quali sono i benefici dell'esecuzione di Roll Up.
Tra i benefici che puoi ottenere con la pratica di questo esercizio ci sono:
sviluppo del core, contrastando lo stress a cui è sottoposto il corpo quotidianamente;
corretto utilizzo delle forze dal centro del corpo, verso le estremità;
miglioramento della distribuzione delle forze ( ad esempio nel sollevamento di un peso)
miglioramento della consapevolezza del proprio corpo e della percezione dei movimenti della colonna vertebrale.
Di conseguenza eseguendo questo esercizio ti senti più tonica, più sciolta e più leggera.
Per interiorizzare al meglio gli esercizi, pratica con costanza e segui un percorso guidato da una professionista.

Come eseguire correttamente Roll Up.
Allenarsi a casa in questo ultimo anno pare sia stata l'unica soluzione possibile.
Per quanto una lezione di Pilates online sia comoda sotto certi aspetti ( ti alleni dove e quando vuoi), nasconde anche un grande limite: non puoi essere corretta, qualora tu stia commettendo degli errori di esecuzione dell'esercizio.
È mia responsabilità quindi cercare di essere più chiara possibile nelle spiegazioni durante le lezioni nei miei corsi di Pilates online, in modo da garantirti il massimo dell'efficacia e dei benefici di questo genere di allenamento.
Ecco i passaggi principali per eseguire correttamente un Pilates Roll up:
Parti sdraiata a terra, piedi a martello leggermente separati, braccia oltre la testa, spalle basse e aperte, bacino in neutro. Inspira dal naso
Connetti il centro del corpo ed espirando stabilizza le scapole portando le braccia all'altezza delle spalle.
Inizia ad arrotondare la parte alta della schiena sollevandoti con controllo, portando il mento vicino al petto.
Continua a flettere il busto in avanti, mantenendo la schiena a forma di C.
Inspira mantenendo la leggerezza del centro del corpo.
Espirando esegui il movimento contrario, facendo attenzione ad appoggiare una vertebra dopo l'altra con controllo, come se fosse una collana di perle.
I 3 Step per fare Pilates Roll up correttamente.
Se sei ancora alle prime armi con il Pilates a casa, ti prego 🙏🏻, non cercare di strafare!
Non c'è peggior nemico ai tuoi allenamenti a casa che eseguire esercizi troppo difficili per il tuo attuale stato fisico, "solo perché è più faticoso" e quindi idealmente più efficace. Noooo!!!
Tatuati nella testa questa frase:
Qualità è meglio di quantità ( e difficoltà).
Per dare la possibilità al tuo corpo di apprendere nel migliore dei modi, lavora sulla qualità degli esercizi di base. Quelli ai livelli più avanzati li apprenderai con più velocità, più soddisfazione e più facilità!
Quindi non partire immediatamente dall'esecuzione di questo esercizio.
Lavora per Step.
Inizia con Half roll up: parti seduta sui tuoi ischi e arrotonda il bacino come se mettessi la coda tra le gambe. Le ginocchia sono piegate, i piedi larghi quanto i fianchi. non infossarti nelle spalle, ma sentiti ben sostenuta.
Quando la scioltezza ti consente di stare ben dritta, prova a fare lo stesso movimento stendendo le ginocchia, spingendoti verso i piedi quando ritorni.
Infine, quando l'esperienza ti ha dato la forza e la scioltezza necessari, esegui roll up completo.
E tu a che step ti trovi in questo momento?
Conclusioni:
Se si è agli inizi della propria pratica di Pilates a casa è molto molto importante fare affidamento su un insegnante che ti guidi in un percorso graduale verso la presa di consapevolezza del tuo corpo.
Solo in questo modo hai la certezza di allenarti in maniera sicura ed efficace.
Per questo motivo ho voluto creare L'ABC - Comincia da zero, il corso di Pilates online per imparare la corretta esecuzione degli esercizi del repertorio di Pilates Matwork dal livello base all'avanzato.
Puoi scoprire di più cliccando qui su questo corso »»»