Pilates Morning Routine Challenge.
Ricevo spesso email in cui mi viene detto che non si riescono a seguire allenamenti a casa per mancanza di tempo.
Già…mancanza di tempo. Io stessa ricado a volte in questo tranello, ma ho iniziato a farmi un piccolo esame di coscienza e ad analizzare come trascorro le mie giornate.
Mi sono resa conto che, al di là delle ore di lavoro e di quelle in cui mi devo prendere cura della mia famiglia, passo tanto, troppo tempo perdendomi in cose futili, come guardare un po’ troppo il cellulare, magari spulciando su Amazon cose allettanti e curiose. Quando invece potrei occupare quel tempo in attività che arricchiscano la mia vita e non che semplicemente svuotino il cervello.
Chiariamo…non dobbiamo per forza rinunciare per sempre alla sbirciatina sui social o alla mezz’ora in più di sonno al mattino.
È anche vero però che spesso ci piace crogiolarci nella situazione che stiamo vivendo, pur sapendo che potremmo fare uno sforzo minimo in più per ottenere grandi risultati.
Ti stai chiedendo come?
Beh ad esempio svegliando solamente 20 minuti prima la mattino per dedicarsi a quell’allenamento quotidiano che rimandiamo continuamente.
Lo so, lo so. Ti passa già solo la voglia di uscire dalle coperte all’idea di allenarti appena sveglia.
Ma desidero che tu ti soffermi per un istante a riflettere e voglio farlo utilizzando una storiella che ha sfruttato anche Andrea Giuliodori nel suo libro: “ Riconquista il tuo tempo”.
Immagina di essere davanti a due schermi. Apparentemente stanno mostrando la stessa immagine: c’è una camera da letto che ha un che di familiare e dentro al letto vedi una persona che dorme. Sei proprio tu, accanto al tuo compagno o a tuo marito.
Ora concentrati su uno dei 2 schermi. Sono le 7 del mattino e la svegli suona. Con la mano la spegni e ti rigiri dall’altra parte ancora 5 minuti, perché il tepore del letto è troppo affascinante per rinunciarci così in fretta. Ti riassopisci e quando ti svegli, per via della suoneria che insistente ti dice: " Svegliaaaaa è tardi!" , ti rendi conto che sono già passati 30 minuti. Ti alzi di scatto! Svegli i bambini, ti vesti e fate tutti colazione velocemente con del caffè e mangiando qualche biscotto.
Tutti pronti? Caricati i bambini in macchina li lasci a scuola. Poi al lavoro tutto il giorno. La sera ceni, sistemi casa e crolli sul divano. Magari ti dedichi a qualche lavoretto svuota-mente che ti rilassi, oppure ti concedi un bel film.
Ma del tuo allenamento nemmeno l’ombra!
Sai perfettamente che ti farebbe bene, che è troppo tempo che non fai niente per te. Ma come si fa?
Ora passiamo all’altra schermata. Sono le 7 e la sveglia suona. Vorresti tanto restare al calduccio nel letto, ma conti fino a 5,4,3,2,1.. e trovi la forza di alzarti.
Dopo esserti lavata e aver bevuto il primo bicchiere d’acqua della giornata, infili leggings e maglietta, srotoli il tuo tappetino e dedichi i primi 15-20 minuti della giornata al risveglio del tuo corpo con la Pilates morning Routine. All’inizio non è stato semplice e automatico, ma hai scoperto su te stessa che questa breve pratica mattutina ti dà 3 benefici:
Rimette in circolo la tua energia, facendoti sentire sveglia e vivace fin dal primo mattino
Nonostante 15 minuti possano sembrare pochi, da quando hai iniziato, hai scoperto che il tuo corpo si sta trasformando con dolcezza.
Ti senti felicemente a posto con la coscienza, perché puoi chiudere un cerchio del “devo fare…” già all’alba. Ti senti più leggera e affronti la giornata con più felicità.
È stato appurato infatti che creare una morning routine aumenta l’autostima e fa sentire di avere le redini della propria vita in mano, poiché dedichi i primi momenti della tua giornata a fare qualcosa per il tuo bene.
Certo..magari all’inizio può sembrare la cosa più faticosa del mondo ed è per quello che ho deciso di lanciarti una sfida:
La sfida per creare la tua Pilates Morning Routine.
In cosa consiste?
Da Lunedì 14 Dicembre 2020 a Sabato 19 Dicembre 2020 ci alzeremo insieme presto e ci incontreremo in diretta alle 7:00 per fare una routine mattutina di Pilates da 15-18 minuti.
Iscriviti cliccando qua sopra! >>>
Quali benefici puoi trarre da questa morning routine?
Una sferzata di buon umore:partire con un breve risveglio del corpo sviluppa il rilasciod di endorfine, responsabili tra le altre cose del tuo buon umore.
Cervello bello sveglio: lavorando sulla respirazione, garantirai al tuo cervello una buona dose di ossigeno che ti farà sentire sveglia e rigenerata
Metabolismo accelerato: è stato studiato che l’allenamento svolto al mattino è nettamente più efficace rispetto a quello svolto di sera.
Aumenta l’autostima: renderti conto di riuscire a portare avanti un piccolo progetto come questo ti dà lo sprint per sentirti forte e capace di fare anche di più nella tua vita!
Ricorda che la determinazione non è sempre necessario averla a prescindere. A volte bisogna coltivarla!
Ci vediamo il 14 Dicembre in diretta alle 7!
Iscriviti qui per partecipare >>>