Mindful Pilates: la chiave del benessere a 360°
Viviamo in un'era di frenesia, dove non c'è tempo per rallentare, non c'è tempo per osservare e ascoltare, dove non puoi far altro che drenare le tue energie e sentirti un automa.
Svuotata della tua essenza ti senti persa, depressa, ansiosa o stressata.
La chiave per uscirne è però tra le tue mani!
Se ti riconosci in una di queste caratteristiche, continua a leggere...
Sono le 22 di un mercoledì sera. Mia figlia stenta ancora ad addormentarsi. Io non ce la faccio davvero più. Mi sento così stanca...e ho ancora la casa da sistemare, quel progetto di lavoro da concludere e 4 lavatrici da fare.
Alla fine non concludo niente e mi caccio sotto le coperte frustrata, crollando.
Questa sono io quando penso solo a fare fare fare, senza mai concedermi un momento di tregua.
Ci sono momenti in cui però l'onda del potere personale si fa sentire fortemente. Spinta da una forza che viene da dentro, accade questo:
Sono le 6 del mattino. Tutto ancora tace in casa. Finalmente ho trovato il coraggio e la forza di alzarmi presto. Non è semplice per una dormigliona come me. Ma l'alba custodisce in sé la potenza della giornata che inizia. Così mi bevo il mio bicchiere d'acqua tiepida, srotolo il materassino e inizio la mia sessione di Pilates.
Praticare appena sveglia è ancora più speciale, perché senza distrazioni di alcun tipo riesci a percepire ancora meglio il tuo corpo.
In particolare è come se la percezione del respiro consapevole, tipico delle lezioni di Pilates, si amplificasse, con il risultato di riuscire a liberare dei "canali" che connettono corpo e mente.
Questo approccio potrebbe essere quindi definito un approccio Mindful al Pilates, basato sulla concentrazione e la consapevolezza di ogni gesti che stai compiendo.
Credo proprio che Mindfulness (porre attenzione a ogni gesto intenzionalmente, restando nel momento presente e in maniera non giudicante) sia il termine perfetto per questo contesto
Mettendo in pratica i 6 principi del Pilates ( respiro, centro, controllo, fluidità, precisione, concentrazione), trovi la scorciatoia per entrare in questo particolare stato di coscienza.
Il bello di allenarti a casa è che puoi concederti il lusso di stoppare per qualche istante il video e di provare ancora per qualche volta il movimento che stai eseguendo, senza la pretesa di farlo perfetto, ma con la semplice volontà di sentirti e di entrare in uno stato di ascolto puro e di assenza di giudizio, come un osservatore esterno, che vede per la prima volta qualcosa e semplicemente si ferma a osservare incuriosito.
Ti stai chiedendo perché sia così importante questo aspetto?
Immagina un'onda del mare che fluisce da un movimento all'altro senza interruzioni. Immagina la sensazione di calma, forza e presenza che ti può dare questa visualizzazione.
Beh..fluire da un movimento all'altro restando in ascolto del proprio corpo è proprio come un mare che continua a generare un'onda dopo l'altra, istante dopo istante, permettendoti di rimanere a stretto contatto con te stessa, senza alcun tipo di distrazione mentale.
Il risultato finale è una meravigliosa ricarica di energia vitale che ti dà lo sprint per affrontare al con positività e lucidità le tue giornate.
Questo è anche uno degli obiettivi di Pilates in Salotto, il mio corso online di Pilates dedicato alle donne che hanno poco tempo a disposizione per allenarsi.
Imparare a usare il movimento consapevole ti permette dà 2 grossi vantaggi:
1- bastano poche ripetizioni per ottenere grandi risultati, poiché vige il principio "Qualità è meglio di quantità".
2- bastano 20 minuti al giorno, giusto un po' di tempo per sé, per sentirsi più calme, tranquille e centrate.
D'altra parte il Pilates prende moltissimo spunto dallo Yoga, disciplina che ora è di gran moda per restare in forma (io stessa la adoro e la pratico ), ma che affonda le sue radici in qualcosa di profondo e antico. I movimenti, abbinati a mudra e mantra, si dice che modifichino letteralmente il tuo campo magnetico, consentendoti di modellare il tuo corpo e il tuo destino.
Non lo trovi pazzesco?
Beh, io nel mio piccolo non posso certamente avere la presunzione di cambiare il tuo destino, ma so per certo che regalarti i tuoi 20 minuti sacri di Pilates in Salotto ti dà la possibilità di:
fortificare la muscolatura profonda, migliorando la postura e proteggendo gli organi;
trovare un momento solo ed esclusivamente per te stessa, dove giudizi, ansia, stress e impegni possono essere lasciati da parte, lasciando invece spazio a calma, respiro consapevole e benessere di corpo e mente;
scoprire che hai le risorse per fare movimenti col tuo corpo che mai ti sei sognata di riuscire a raggiungere. Bastano costanza, gradualità nell'eseguire gli esercizi e la mia guida, chiara e precisa, in modo che tu possa eseguire al meglio ogni singolo movimenti.
Ti lascio il link per accedere al corso direttamente cliccando qui.
E tu? Ci avevi mai fatto caso a quanto il movimenti che compi, come li esegui e quanto ti muovi sono estremamente connessi al tuo benessere mentale?
Fammelo sapere con un commento 😊
Erika