Come allenarsi in vacanza senza perdere la voglia.
3 consigli per allenarti in vacanza imparando a gestire il caldo e la voglia di relax.
So che è scritto un po' tardi rispetto a quando avrei dovuto farlo, ma finalmente sono riuscita a prendermi un periodo di pausa, che mi ha dato l'ispirazione per scrivere questo articolo in base all'esperienza che sto vivendo.
Come lo scorso anno, anche quest'estate io e Stefano abbiamo deciso di trascorrere le nostre ferie all'Isola di Albarella.
Questo posto è stato una scelta felice per molti aspetti:
non troppo distante da casa (abito in provincia di Bergamo)
pochissimo traffico, ma tanta gente in giro in bicicletta
tanto verde e case alte al massimo un piano
mare perfetto per i bambini
entrata sull'isola solo per chi ha prenotato una casa o l'hotel
possibilità di fare sport all'aria aperta
A casa ultimamente facevo davvero fatica a ritagliarmi del tempo. Era arrivato davvero il momento di mettere uno STOP da quel vortice di impegni quotidiani e di stress.
Arrivare qui ha fatto entrare tutti immediatamente in un mood molto più rilassato.
Siamo riusciti a trovare praticamente subito un buon ritmo durante la giornata e io sono riuscita nuovamente a ritagliarmi un piccolo spazio di tempo per allenarmi.
Se mi segui da tempo, sai che non sono fan di allenamenti lunghi ed estenuanti fatti una volta ogni tanto.
Preferisco fare piccole dosi di workout da 10 - 15 minuti senza attrezzi, ma usando semplicemente il mio amato tappetino ReYoga e i miei completi New Dynamic ai quali non rinuncio nemmeno in vacanza.
L'Isola di Albarella mette già a disposizione dei clienti biciclette per spostarsi nelle strade interne e per fare un tour panoramico. Questo permette di fare un bel po' di movimento anche senza volerlo per forza.
Campi da tennis, equitazione, percorso vita e corsi di fitness sono aperti a chiunque voglia mettersi in moto.
Io ammetto di non aver ancora sfruttato questi servizi, col fatto che Letizia è ancora piccola. Sfrutto però i momenti in cui riposa per srotolare il materassino e allenarmi a casa.
Gli scopi principali sono 3:
1- mantenere i muscoli tonici, evitando di dovermi sentire un macigno al posto degli arti quando si ricomincia a fare sul serio;
2- sgonfiare addome e gambe , visto che ci concediamo qualche peccato di gola in più del solito;
3- mantenere il metabolismo attivo attivo.
Ecco quindi 3 piccoli suggerimenti per allenarti in vacanza senza sentirti svogliata:
Allenati ogni mattina come prima cosa.
Cerca di non alzarti troppo tardi; idratati con un bel bicchiere d'acqua naturale (meglio ancora se tiepida e con qualche goccia di limone per depurare il corpo), prendi il tuo materassino e seleziona il video prescelto per il tuo allenamento.
Come dice questo articolo di TgCom24,allenarsi prima di mezzogiorno favorirebbe addirittura il dimagrimento, aiutando a sentirsi più energici e meno affamati.
Io lo trovo utilissimo anche perché, finito il mio allenamento quotidiano, non ci devo più pensare.
Tra l'altro nel mio corso di Pilates online, Pilates in Salotto, ho inserito proprio un'intera sezione dedicata ad allenamenti speedy, che non richiedono più di 8-10 minuti del tuo tempo. Si tratta di allenamenti total body senza l'utilizzo di attrezzatura particolare.
Seleziona l'allenamento la sera prima
Un trucchetto che ho trovato davvero utile è quello di scegliere la sera precedente l'allenamento che voglio svolgere il giorno seguente, così che, una volta alzata da letto non ho il rischio di perdere tempo a scegliere cosa fare, facendo svanire la motivazione nel giro di 3...2...1...
Scegli allenamenti da 10-20 minuti
È stato dimostrato che non è necessario allenarsi un'ora di fila per rimanere in forma. Possono anche essere eseguiti più mini allenamenti durante la giornata per poter perdere peso.
Per esempio si può fare un breve riscaldamento muscolare al mattino di 5-10 minuti, un allenamento più intenso a distanza di qualche ora di circa 20 minuti e un po' di stretching serale per sciogliere le tensioni.
Ora ovviamente stiamo però parlando di vacanze, quindi non voglio sovraccaricarti di "compiti a casa" ( che però ti consiglio vivamente di fare durante il resto dell'anno), ma puoi appunto sfruttare i vari allenamenti di Pilates in Salotto per mantenere il tuo corpo sveglio e attivo.
Questi piccoli accorgimenti stanno aiutando molto per sentirmi bene anche sotto l'ombrellone. Spero possano essere utili anche a te sia in vacanza che nella routine quotidiana, una volta ricominciato tutto a pieno regime.
Erika