6 attrezzi di Pilates che tutti abbiamo in casa per allenarci subito!
I tuoi muscoli saranno stimolati, i tuoi allenamenti più intensi, la tua mente più appagata, anche senza doverti comprare un arsenale di attrezzi per allenarti.
Ricordo il mio primo allenamento con una softball. È stata un'esperienza quasi mistica: sentivo la fatica data dallo sforzo che implica l'utilizzo di questo strumento.Sentivo la sua consistenza morbida e accomodante, il mio corpo che si adattava alle sue forme e viceversa.
Ogni piccolo attrezzo del Pilates mi ha fatto provare gioie, dolori, piacere e frustrazioni, a volte tutti in una stessa sessione, finendo però sempre in un meraviglioso momento di calma e tranquillità fisica e mentale.
I piccoli attrezzi, softball, fitball, elastici, anelli, roller, pesetti e quant'altro, hanno questo potere: è come se alzassero il volume delle tue percezioni fisiche e di conseguenza anche tutto ciò che smuovono dentro di te.
Tante volte però non si hanno tutti questi strumenti a portata di mano. Io stessa ho dovuto trovare delle alternative per le mie lezioni di Pilates online in diretta nel periodo della quarantena.
Se quindi decidi che è arrivato il momento di fare un po' di Pilates più stimolante e vuoi farlo direttamente dal salotto di casa tua , puoi sperimentare alcuni piccoli attrezzi casalinghi.
La scopa
Utilizzata al posto del Woodpole, è pazzesca per fare esercizi che rafforzino la muscolatura della schiena, dell'addome e delle spalle.
La tua postura non può che migliorare e ti renderai conto di come uno strumento così umile e semplice possa davvero fare una differenza ENORME sulla tua salute.
Qui puoi trovare una video lezione di Pilates con la scopa per allenarti a casa subito.
La palla di tuo figlio

Sequestrata a tuo figlio, perché continua a giocare a calcio in casa, è un peccato lasciarla ad ammuffire nello sgabuzzino!
La puoi sfruttare per sostituirla ad alcuni esercizi con la softball. Se è un po' sgonfia o di materiale molto morbido è ancora meglio!
La potrai utilizzare per:
stabilizzare la posizione di gambe e braccia,
allungare i muscoli della schiena sdraiandoti sopra,
rafforzare l'interno coscia e il pavimento pelvico,
sentire che i tuoi addominali lavorano come non mai!!
sostituire alcuni esercizi fatti con il magic circle
È davvero versatile come strumento. Basta solo avere un insegnante che ti possa guidare in un allenamento sicuro, in modo da trarre il massimo dei benefici.
Qui c'è un allenamento con la softball da cui puoi trarre ispirazione
Salviettone del mare

Chissà se quest'estate si riusciremo a goderci un po' di sole, sabbia e mare??
Ad ogni modo i salviettoni che normalmente utilizzi in spiaggia, puoi riutilizzarli nei tuoi allenamenti per:
rafforzare e sciogliere la muscolatura della schiena
stabilizzare la postura
sostenere il tratto cervicale quando fai gli addominali (via i dolori al collo!)
aiutarti negli esercizi di stretching
creare più sfida nei tuoi allenamenti
sostituire alcuni esercizi fatti con il magic circle
Qui trovi un allenamento con la salvietta che puoi fare immediatamente per allungare e sciogliere la muscolatura della schiena. Bye bye mal di schiena!
Stracci dei pavimenti
Io non sono una casalinga perfetta, lo ammetto.
Ma mi impegno nel cercare alternative interessanti per allenare i muscoli, appiattire la pancia e sgonfiarmi in maniera creativa e divertente
Un paio di stracci per i pavimenti sono super utili per i tuoi allenamenti di Pilates a casa!
Scivolandoci sopra con mani e piedi, metti a dura prova il controllo e l'equilibrio, attivando notevolmente addominali e interno coscia.
Strepitoso!
Bottiglie dell'acqua
Penso sia abbastanza chiara la loro funzione. Ovviamente sostituiscono le classiche toning balls, palline pesetto utilissime per non forzare i polsi.
Il mio suggerimento è quello di non eccedere con i pesi, per non sentire dolori cervicali e non sentirti distrutta a fine workout. Bottiglie da 1/2 l d'acqua sono perfette e avrai già a portata di mano la tua dose di idratazione post allenamento :)
Sedia

Questa la utilizzo generalmente per sostituire solo alcuni movimenti che si possono fare con la fitball, con la differenza che la fitball dà anche la possibilità di giocare con l'equilibrio, data la forma e il fatto che è piana d'aria, aspetto che manca alla sedia ( a meno che non utilizzi una poltrona gonfiabile eheheh).
È però molto utile anche per fare tutti quegli esercizi in piedi, come tutti quelli delle gambe che derivano dalla danza, che mettono a dura prova l'equilibrio, fornendo così una base d'appoggio e un'ancora di salvezza nel caso remoto in cui rischiassi lo schianto.
Eccoti quindi spiegati 6 piccoli attrezzi alternativi per i tuoi allenamenti a casa col Pilates.
E sai una cosa? Mi è piaciuta così tanto l'idea di scovarli, che ho deciso di inserire un modulo dedicato ai props casalinghi in Pilates in Salotto, il mio programma di video lezioni di Pilates online per poterti allenare a casa tua, anche se hai poco tempo a disposizione.
Le lezioni infatti sono strutturate in modo da non durare più di 20 minuti.
Temi di non riuscire a farlo? Allora partecipa gratuitamente alla Sfida di Pilates in Salotto. Scoprirai che allenarti a casa è possibile e anche meno faticoso di quanto tu possa pensare!
Clicca qui per iscriverti gratuitamente alla Sfida