Balasana: ecco la guida per eseguire correttamente la posizione del bambino e 8 benefici.
Che sia per iniziare una lezione o per fare una pausa dopo una sequenza molto impegnativa, Balasana è una posizione perfetta per rilassare il corpo e riconnetterti al tuo respiro e al tuo centro.
In questo articolo ti voglio descrivere questo esercizio usato moltissimo sia in Yoga che in Pilates, spiegandoti a cosa serve, i suoi benefici e alcune sue varianti.
Buona lettura. ❤️

Cosa è Balasana
La parola Balasana deriva da Bala = bambino e Asana = posizione.
Si tratta di una posizione in ginocchio in flessione in avanti simmetrica.
È un'ottima posizione per rilassare la muscolatura della schiena e per rilassare la mente.
Concederti un momento di pausa in questa posizione, riconnettendoti al tuo respiro, consente a corpo e mente di rielaborare tutto il lavoro che è appena stato eseguito e consente agli esercizi che hai eseguito di produrre il loro effetto.
I muscoli in questa posizione sono allungati dolcemente, in particolare modo quelli della schiena, delle cosce e delle caviglie.
Prima volta qui? Scopri le RISORSE GRATUITE per iniziare da subito la tua pratica di Yoga e Pilates Online ➡️
Come eseguire Balasana
Ci sono 2 strade per raggiungere questa posizione.
Dalla posizione a 4 zampe porta il bacino verso i talloni e le braccia sul pavimento lungo il corpo. La fronte appoggia a terra.
Dalla posizione in ginocchio porta il bacino verso i tallone e allunga in avanti il busto, fino a raggiungere la posizione che ho appena descritto sopra.
Varianti di Balasana

Per svariati motivi può essere necessario assumere delle varianti di questa posizioni.
Ecco quindi delle alternative che puoi applicare:
Braccia allungate in avanti ( come nell'immagine qua sopra.
Testa appoggiata di lato, anzi che sulla fronte.
Cuscino sotto i glutei, qualora le ginocchia siano troppo rigide e non riescano ad appoggiarsi sui talloni.
Mani, mattonella di Yoga o un cuscino sotto la fronte, se non si riesce ad appoggiare con facilità la testa a terra.
Ginocchia divaricate, per rilassare maggiormente la zona lombare e lasciare spazio all'addome.
Salvietta arrotolata sotto le caviglie, se non riesci mantenerle rilassate.
Allungare le braccia in diagonale per allungare un lato del corpo.
La cosa migliore che puoi fare quindi è sperimentare e capire quali sono le varianti migliori per farti raggiungere il massimo rilassamento del corpo, concentrando la respirazione nella parte posteriore del corpo.
Benefici di Balasana
Questa posizione apporta diversi benefici tra cui:
Migliora la respirazione.
Migliora la digestione.
Allunga i muscoli della schiena.
Rafforza dolcemente gambe e cosce.
Rilassa collo e spalle.
Riduce lo stress.
Attiva il chakra del cuore.
Attenua i dolori alla sciatica.
È sconsigliata in caso di problemi digestivi o ad anche, ginocchia e caviglie.
Conclusioni
La posizione del bambino ci porta a un momento di raccoglimento e relax, proprio come un neonato che dorme.
Spero che questo articolo ti possa essere stato utile per poterla eseguire al massimo delle sue potenzialità d'ora in poi!
Conoscevi già tutte le sue varianti? Se ti va fammelo sapere e buon relax!
