Dieta chetogenica: cos'è, come funziona, come iniziare.
Qualche anno fa è capitata nella mia vita la possibilità di conoscere e sperimentare la dieta chetogenica.
Non ne avevo mai sentito parlare, ma mi incuriosiva, soprattutto perché si trattava di uno stile alimentare completamente diverso da tutto quello di cui avevo sentito parlare prima.
Amando il fatto di sentirmi in forma, mi stuzzicava l'idea di provarla, ma non sono riuscita a metterla in pratica fino a quando ho partorito.
Il fatto di ritrovarmi di colpo in un corpo che non riconoscevo mi ha spinta a mettermi d'impegno e provare veramente a capire cosa è la dieta chetogenica e come funziona.
Il risultato è stato pazzesco! Non solo ho perso tutti i kg in eccesso dalla gravidanza, ma ho ritrovato una silhouette che non avevo da almeno 10 anni.
Il ciclo era regolarissimo, cosa mai accaduta prima. I dolori articolari era spariti e avevo anche più lucidità mentale e più resistenza durante l'attività fisica, cosa per me fondamentale ovviamente!
Quando ho conosciuto Daniela, fondatrice di mangiachetoama.com e divulgatrice dello stile di vita cheto, mi è subito piaciuto il suo approccio frizzante e la sua capacità di rendere chiare e semplici le spiegazioni di questo stile alimentare.
Cosa è la dieta chetogenica e come funziona.
La dieta keto fa parte del gruppo delle diete low carb, con un basso consumo di carboidrati, un consumo medio di proteine e un alto consumo di grassi.
Quando la nostra alimentazione si fonda su un alto consumo di carboidrati, il corpo utilizza come fonte primaria di energia il glucosio. Di conseguenza, i grassi ingeriti che non sono necessari per produrre energia istantanea vengono immagazzinati e trasformati poi in tessuto adiposo, ovvero in grasso corporeo.
Al contrario, se riduciamo il consumo di carboidrati e quindi di glucosio, il corpo entra in modo del tutto naturale nello stato metabolico della chetosi nutrizionale, ovvero inizia a produrre tramite il fegato i chetoni e ad utilizzare il grasso corporeo come fonte primaria di energia.
" Per capire lo stile di vita Keto è importante la conoscenza. La chetogenica non è solo alimentazione, ma anche movimento piacevole, sonno, gestione dello stress e il rapporto con se stessi. Se si voglio fare dei cambiamenti veri non ci si può limitare all'alimentazione."
Daniela
Quali sono i benefici della dieta chetogenica?
Perdita di peso: una volta entrato nello stato di chetosi infatti, il corpo inizia a bruciare i grassi ingeriti e le riserve di massa grassa per produrre energia. Di conseguenza il peso corporeo inizierà a diminuire. Inoltre, i grassi hanno un apporto calorico più elevato rispetto ai carboidrati, quindi ci si sazia più velocemente mangiando meno e i livelli di energia rimangono alti per più tempo.
Livello di zuccheri nel sangue normalizzato: grazie al consumo di alimenti cheto, il livello di zuccheri nel sangue diminuisce in modo naturale. Studi hanno dimostrato che la dieta chetogenica è più efficace nella gestione e nella prevenzione del diabete di tipo II rispetto alle diete ipocaloriche.
Migliore concentrazione: è stato dimostrato che i chetoni rappresentano un’ottima fonte di energia per il cervello. Inoltre la diminuzione del consumo di carboidrati riduce drasticamente i picchi di zucchero nel sangue e questo porta ad una migliore concentrazione.
Maggiore energia e fame normalizzata: studi hanno confermato che i grassi sono una fonte di energia costante e duratura per il nostro corpo, inoltre sono naturalmente molto più appaganti e sazianti nel breve e lungo termine rispetto a carboidrati e zuccheri.
Miglioramento del colesterolo e della pressione sanguigna: la dieta chetogenica migliora i livelli di trigliceridi e di colesterolo. Inoltre molti studi dimostrano che un’alimentazione chetogenica porta miglioramenti della pressione sanguigna maggiori rispetto ad altre diete.
Riduzione dell’insulino-resistenza: l’insulino-resistenza può portare al diabete di tipo II se non viene gestita correttamente. E’ stato più volte dimostrato che diete low-carb, come quella chetogenica, hanno effetti notevoli sulla riduzione dei livelli di insulina.
Acne: uno degli effetti benefici dell’alimentazione chetogenica è la diminuzione di infiammazioni, come ad esempio quelle cutanee. La pelle migliora notevolmente, soprattutto se si abbina la dieta cheto alla riduzione di latticini.
Daniela è la protagonista della terza puntata di Donne Consapevoli Podcast.
Ecco i punti salienti della puntata:
1:40 Perché ha deciso di mangiare in stile Keto
4:53 Cosa è la dieta chetogenica e i miti da sfatare subito
7:27 Un esempio di menu di dieta chetogenica
12:00 L'obiettivo #1 di un divulgatore di stile Keto
15:45 Quando è consigliato mangiare seguendo la dieta chetogenica
18:50 Come affrontare la fobia dei grassi
22:20 Dove trovare gli alimenti chetogenici
25:30 I vantaggi dello stile keto
28:25 Come iniziare la dieta chetogenica
Se ti va, lascia un commento per farmi sapere cosa ne pensi 🙂
Buon ascolto o buona visione,
-Erika